top of page
download (5)_edited.jpg

FOREVER

anello3_edited.jpg
download (29)_edited_edited.jpg
download (28)_edited.jpg
download (27)_edited.jpg
download (6)_edited.jpg
download (13)_edited.jpg
download (20)_edited.jpg
download (17)_edited.jpg

ASCOLTA IL SINGOLO

Forever (c) 2021-2024 Christian Pontarollo, Stefano Dalla Serra.

Recorded at: Dallas Lab (drums, bass, acoustic guitar, lead and backing voice), Bassano del Grappa (Italy); New Sin Studio (electric guitar and mastering).

Label: BeNext Music

Distribution: Universal Music Italia.

Musicians:

Stefano Dallas (lead and backing voice)

Chris Pontarollo (acoustic guitar)

Luca Mocellin (electric guitar)

Giancarlo Barbiero (electric guitar)

Mirko Zaminato (drums)

Andrea Tombesi (bass)

Graphic design (cover and booklet): Stefano Pizzato - www.stefanopizzato.com 

Special thanks to

Luigi Stefanini (New Sin Studio) for his technical, professional and artistic contribution;

download (30)_edited.jpg

FOREVER: IL VIDEO

Film maker: MASSIMO LIBERO MICHIELETTO
Guest starring: GIULIA SPERANZA

L'anello, The Ring of Love, viene ritrovato ai piedi della Torre. In modo inaspettato, finisce nelle mani di una ragazza che, incuriosita dalla situazione, decide di tenerlo...

FOREVER - Ring of Love feat. Stefano Dallas (Official video)
06:02
Illuminated Concert Crowd

FOREVER

(c) 2021 Music & lyrics: Christian Pontarollo

Hey man! What do you say ask her on a date and don't delay / and

Hey girl! Search in the air and keep on looking at the man over there

Maybe you may have some doubts, whether or not he's the right one

Keep on rocking your soul and give yourself a chance of dreaming

and wonder if it could be love yeah...!


And we both Know that feeling of love in our soul

a sword that pierces our hearths in TWO WORDS

TOGETHER, you say and I hope that forever we'll be

FOREVER, I say and you'll never have to break away from me ...


Tell me, after the date what do you say about the way he

struck you with lovely refrains and deceived your brain without any pain

Maybe you may have some doubts, whether or not he's the right one

Keep on rocking your soul and give yourself a chance of dreaming

and wonder if it could be love yeah...!


And we both Know that feeling of love in our soul

a sword that pierces our hearths in TWO WORDS

TOGETHER, you say and I hope that forever we'll be

FOREVER, I say and you'll never have to break away from me ...

(c) 2021 -2024 Christian Pontarollo e Stefano Dalla Serra 

Tutti i diritti riservati 

ABOUT THE SONG

Forever canta l'amore in modo ironico e a tratti provocatorio attraverso un narratore esterno che guarda divertito la scena (simbolica) di un ragazzo goffo ed insicuro che non riesce a trovare il modo giusto per provarci con una ragazza. Allo stesso tempo, il narratore sprona la ragazza a lasciarsi andare e ad accettare l'appuntamento che con tanta fatica il ragazzo è riuscito finalmente a chiederle. L'appuntamento si svolge, non si sa come sia andato a finire ma, in ogni caso, il narratore invita la ragazza a superare i suoi dubbi e a darsi la possibilità di sognare ancora una volta lasciando che, intanto, una storia abbia inizio. Vedrà poi, in seguito, se potrà o no essere amore.
Nei ritornelli, il cambio di tonalità, di ritmica e di melodia riporta tutti con i piedi per terra: vi è, infatti, una presa di consapevolezza collettiva dei due protagonisti (che possono rappresentare ciascuno di noi), sul fatto che l'amore vero, ammesso che esista, è come una spada che divide il cuore in due parole: "Together" e "Forever". Difficile, quindi, non riconoscerlo quando arriva.

ABOUT MUSICIANS

Qui sotto troverai le info sui musicisti che hanno collaborato alla realizzazione di "Forever".

STEFANO DALLAS

Keep on rocking in a free world: è proprio parafrasando Neil Young che possiamo trovare una chiave di lettura della dimensione artistica e di vita di Stefano Dallas, eclettico cantante turnista vicentino che calca da decenni con successo i palchi nazionali ed europei grazie al suo timbro versatile e ad una invidiabile estensione vocale. Negli ultimi anni ha preso piede ed è diventata sempre più intensa anche la sua attività di produzione e arrangiamento musicale presso il "Dallas Lab": studio di registrazione, officina musicale e coaching room fondata da Stefano e diventata, in poco tempo, punto d'incontro e di riferimento di molteplici realtà e progetti artistici di respiro nazionale.

stefano_dallas.jpg

CHRISTIAN PONTAROLLO

Chitarrista di formazione classica, dopo una stimolante parentesi dedicata al flamenco a cavallo tra gli anni Novanta e Duemila, Chris Pontarollo - originario di Bassano del Grappa - è approdato in via definitiva al rock/pop dedicandosi prevalentemente alla composizione di canzoni (testi e musica) che realizza poi in collaborazione con altri musicisti e artisti. Il basso elettrico e il violoncello gli hanno consentito di ampliare gli input creativi, rimanendo comunque nell'alveo di un rock/pop essenziale ed intuitivo. Suona con diverse formazioni, sviluppando progetti artistici che implementano la collaborazione tra musicisti per produzioni creative e di qualità. In tale ambito, nel 2022, dopo qualche anno di incubazione, ha dato il via definitivo a "Ring of Love Artistic Project", progetto di produzione musicale (in ambito prevalentemente pop-rock) rivolto anche ad altre forme artistiche.

foto_chris_pontarollo_edited.jpg

LUCA MOCELLIN

 Istinto e creatività fuori dal comune abbinate ad una tecnica espressiva di rilievo che riesce a far parlare la chitarra: questo e molto altro per descrivere Luca Mocellin, poliedrico musicista del vicentino, classe 1977. Dopo gli studi classici al pianoforte, la passione per la sei corde lo ha portato ad esplorare molti generi dal rock al jazz, passando per la fusion e il blues. Quello che stupisce di Luca è la facilità e naturalezza con le quali riesce ad affrontare ogni situazione musicale esprimendo il meglio in ogni contesto, sia live che in studio. Impegnato attualmente in più formazioni e progetti musicali sta continuando la sua ricerca nell'universo della musica dedicandosi sia allo studio dell'armonia, sia ad altri strumenti a corda tra cui, da ultimo, il violoncello.

moce_1_rit_edited.jpg

GIANCARLO BARBIERO

Giancarlo Barbiero approcciò il mondo della musica negli anni Ottanta con il canto corale come voce bianca. Dopo aver studiato pianoforte si avvicinò, da autodidatta, alla chitarra. La versatilità della sei corde elettrica e dei relativi tools lo introdusse nel mondo sconfinato dei suoni portandolo ad intraprendere una continua (e "dannata", come ama dire lui) ricerca armonica e melodica del tutto fuori dagli schemi. Il suo marchio di fabbrica è individuabile, tra le righe, anche nelle esperienze più "convenzionali" con diverse formazioni rock/pop/blues con le quali ha realizzato apprezzate produzioni musicali. Sull'onda di questa ricerca continua di stimoli, dal 2020 si è affacciato al mondo della produzione audio digitale, portando la sua chitarra dentro al mondo delle DAW.

ND3_8233_edited.jpg
bottom of page